Nel corso degli anni '60, una nuova corrente della musica beat si stava formando: i complessi beat stavano cominciando ad interpretare dei brani ispirati ai canti religiosi o dedicati a Dio o a Gesù. Questo esperimento, fu definito una fusione tra rito e ritmo: era nata la Messa beat. L'esperimento di fondere temi religiosi con la musica beat, per alcuni, era una cosa che i fedeli gradirono. Dall'altra parte, però, c'erano fedeli che rimanevano un po' scettici per questo esperimento musicale. Tra i principali complessi, esponenti della Messa beat, si possono ricordare: i romani Angel And The Brains, i sardi Barritas, un complesso beat di Oristano e i romani The Bumpers. Questi tre complessi beat, pubblicarono, nel 1966, per la Ariel, un'etichetta specializzata in pubblicazioni religiose, un album intitolato "La Messa Dei Giovani", contenente nove brani di ispirazione religiosa: "Introito (Penso Pensieri Di Pace)", "Gloria (Gloria Al Signore)", Graduale (Con Voci Di Gioia)", "Credo (Io Credo)", "Offertorio (A Te Offro Mio Dio)", "Sanctus (Santo)", "Pater Noster (Tu Che Sei Nei Cieli)", "Agnus Dei (Agnello Di Dio)" e "Communio (Rendete Grazie A Dio)". Un altro album simile, è stato pubblicato per l'etichetta Bluebell Record, interamente cantato dal complesso beat sardo I Barritas, sempre nel 1966. Anche questo album si intitola "La Messa Dei Giovani". I brani sono gli stessi dell'album uscito per l'etichetta Ariel, ma con un brano in più, ispirato al quinto comandamento, intitolato "Non Uccidere". Alcuni di questi brani religiosi, uscirono anche su 45 giri. La figura di spicco della Messa beat é stata il compositore di musiche religiose Marcello Giombini. Il primo concerto della "Messa Dei Giovani" si tenne il 27 aprile del 1966 nell'Aula Borrominiana dell'Oratorio San Filippo Neri, a Roma.
Beat italiano
martedì 22 settembre 2020
La Messa beat: una fusione tra rito e ritmo
La Messa Dei Giovani - versione dell'album inciso per l'etichetta Ariel nel 1966 dai complessi beat Angel And The Brains, Barritas e The Bumpers.
La Messa Dei Giovani - versione dell'album inciso per l'etichetta Bluebell Record nel 1966 dal complesso sardo I Barritas.
Il complesso beat romano Angel And The Brains, uno dei tre complessi beat principali ad aver suonato la Messa beat.
Il complesso beat sardo I Barritas, proveniente da Oristano. E' stato un altro dei complessi ad aver suonato la Messa beat.
Beat italiano
Angel And The Brains,
Beat italiano,
Complessi beat italiani,
I Barritas,
La messa dei giovani,
Lazio,
Messa beat,
Oristano,
Roma,
Sardegna,
The Bumpers
Ubicazione: Torino, Piemonte, Italia
Torino TO, Italia

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Fiera Del Disco Torino 2025
Anche il 9 marzo di quest'anno, si è svolta in Piazza Madama Cristina a Torino la Fiera Del Disco. Per me questa è stata la terza volta ...

-
Tutti i complessi beat italiani anni '60 (o quasi) per regione, comune, località e provincia: VenetoAlpha Centauri Verona Anabas Verona Anime Nere Verona Arte 4 Padova Big Stones San Giovanni Lupatoto, Verona Dalm 77 Padova Flavio E Le Scos...
-
Alì E I Ladroni Cremona Alusa Fallax Milano Augusto Righetti E Il Suo Charly's Team Milano Augusto Righetti E Le Ombre Milano Bruno Bare...
-
Alberto Mazzucato E I Selvaggi Reggio Emilia Ambra Borelli E I Bolidi Bologna Ambra Borelli E Le Gatte Modena Amici Di Caterina Caselli Mode...
Nessun commento:
Posta un commento